SUMMER BONSAI FESTIVAL

martedì 3 settembre

Visita di Fai della Paganella in compagnia dell’esperta storica Cinzia Perlot.

Giornata splendida, cielo dell’azzuro più intenso, Fai della Paganella si è presentata nella sua veste migliore: quella del padrone di casa! Con l’aiuto dell’esperta storica Cinzia Perlot abbiamo girato il paese affascinati dal fatto che und villaggio cosi piccolo possa avere una storia cosi grande. Un aneddoto da raccontare: qualche mese fa i bambini della scuola (o era dell’asilo) avevano costruito dei nidi per gli uccelli, purtroppo cosi facendo, i poveri uccellini divennero presto preda di gatti. Per evitare una strage i bambini installarono dei gatti fittizi per spaventare gli uccellini.
Un’altra cosa interessante è l’origine del nome Fay, con la “y” come veniva scritto in altri tempi. Esistono due teorie: la prima ricollega il nome di Fai al “faggio”, pianta localmente presente da oltre due milioni di anni. La seconda che possi derivare dalle popolazioni…

View original post 176 more words

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s